Informazioni biografiche: Nato a La Pouëze (Maine-et-Loire), nel 1838. Studiò filosofia all'École Normale Supérieure di Parigi e divenne professore universitario.
Concetti chiave: È famoso per il concetto di idées-forces ("idee-forze"), con cui sosteneva che un'idea, una volta nata nella mente, ha una naturale tendenza a trasformarsi in azione.
Opere principali: La liberté et le déterminisme (1872), L’évolutionnisme des idées-forces (1890) e La Psychologie des idées-forces (1893).
Influenza: Fu un pensatore il cui stile combinava positivismo e idealismo, influenzando sia il pensiero pedagogico che la filosofia morale francese della fine del XIX secolo.
Vita privata: Marito della scrittrice Thérèse Bentzon (Marie Thérèse Blanc) e padre di Auguste Fouillée (con lo pseudonimo di "André Maurois").
Par Nadar / Paul Dujardin — Gallica, portrait reproduit dans La Philosophie et la sociologie d'Alfred Fouillée, par Augustin Guyau, 1913., Domaine public, Lien