Tutti i soggetti debbono pensare in collettivo, affrontando con severa disciplina il conflitto (la vita è lotta, l’educazione è lotta, bisogna abituarsi anche al sacrificio personale) e organizzando la vita in comune, che può autoregolarsi solo...Citazione di Anton S. Makarenko
L’educazione morale e ai valori, per la costruzione di una prospettiva sociale, è prioritaria rispetto alle altre dimensioni dell’educazione.Citazione di Anton S. Makarenko
La vita è una malattia a trasmissione sessuale che ha un tasso di mortalità del 100%.Citazione di R. D. Laing
Solo, seduto nell’oscura foresta di bambù, suono il liuto e a lungo canto. Nella selva profonda nessuno che mi conosca, ma la chiara luna arriva e su di me risplende.Citazione di Wang Wei
Ho parlato a una capra. Era sola sul prato, era legata. Sazia d'erba, bagnata dalla pioggia, belava. Quell'uguale belato era fraterno al mio dolore. Ed io risposi, prima per celia, poi perché il dolore è eterno, ha una voce e...Citazione di Umberto Saba
Un esperto è uno che conosce alcuni dei peggiori errori che può compiere nel suo campo, e sa come evitarli.Citazione di Werner Heisenberg
La fisica non è una rappresentazione della realtà, ma del nostro modo di pensare ad essa.Citazione di Werner Heisenberg
Maria ti guarda con gli occhi un poco come Venere loschi. Cielo par che s'infoschi quello sguardo, il suo accento è quasi roco. Non è bella, né in donna ha quei gentili atti, cari agli umani; belle ha solo le mani, mani da...Citazione di Umberto Saba
Dal cielo tutti gli Angeli videro i campi brulli senza fronde né fiori e lessero nel cuore dei fanciulli che amano le cose bianche. Scossero le ali stanche di volare e allora discese lieve lieve la fiorita neve.Citazione di Umberto Saba
Ti dico addio quando ti cerco Amore, come il mio tempo e questo grigio vuole. Oh, in te era l'ombra della terra e il sole, e il cuore d'un fanciullo senza cuore.Citazione di Umberto Saba
Gli italiani non sono parricidi; sono fratricidi... Vogliono darsi al padre, ed avere da lui, in cambio, il permesso di uccidere gli altri fratelli.Citazione di Umberto Saba
Dunque il sesso come fonte di vita e la vita come riproduzione dell'armonia. Il gesto sessuale, come gesto di creazione dove non ci si impiglia, come da noi, in nascite o aborti, ma dove in un punto si celebra il senso del cielo, della terra e...Citazione di Umberto Galimberti
La sessualità non appartiene al racconto dell'Io, perché, in sua presenza, l'anima subisce una dislocazione che, spostando il regime delle sue regole, indebolisce il possesso di sé. La sua trama viene interrotta da qualcosa di troppo che,...Citazione di Umberto Galimberti
Alla base dell'assunzione delle droghe, di tutte le droghe, anche del tabacco e dell'alcol, c'è da considerare se la vita offre un margine di senso sufficiente per giustificare tutta la fatica che si fa per vivere. Se questo senso non si dà, se...Citazione di Umberto Galimberti
Guardando l'uomo e guardando l'arte dobbiamo puntare gli occhi sulla loro coappartenenza, perché isolare l'uomo dalla sua espressione spirituale significa ridurlo alla condizione animale, così come isolare l'arte dall'uomo significa farla...Citazione di Umberto Galimberti
La ragione non è più l'ordine immutabile del cosmo in cui prima la mitologia, poi la filosofia e infine la scienza si erano riflesse creando le rispettive cosmo-logie, ma diventa procedura strumentale che garantisce il calcolo più economico tra i...Citazione di Umberto Galimberti
Amore è solo la chiave che ci apre le porte della nostra vita emotiva di cui ci illudiamo di avere il controllo, mentre essa, ingannando la nostra illusione, ci porta per vie e devianze dove, a nostra insaputa, scorre, in modo tortuoso e...Citazione di Umberto Galimberti
L'etica, di fronte alla tecnica, diventa pat-etica: non si è mai visto che un'impotenza sia in grado di arrestare una potenza. Il problema è: non cosa possiamo fare noi con gli strumenti tecnici che abbiamo ideato, ma che cosa la tecnica può fare...Citazione di Umberto Galimberti
La filosofia ama i dissidi, perché dai dissidi si produce, si genera, si alimenta, crea variazioni tematiche, giochi euristici, assolute novità.Citazione di Umberto Galimberti